AL TG DEI FUORIONDA SABRINA PIERAGOSTINI (DA STUDIO APERTO)


Ancora una bella e grande novità per il TG DEI FUORIONDA.

Lei è nata ad Alghero, lombarda d’adozione (oggi vive in Svizzera) e lunedì torna in tv, proprio con l’emittente sardo-catalana.
Sarà infatti Sabrina Pieragostini, già caporedattore del TG Mediaset di Italia Uno, Studio Aperto, (nativa di Alghero) alla conduzione del programma televisivo “IL TG DEI FUORIONDA” della prossima edizione di lunedì 28 aprile, in onda su Catalan TV.
E sarà un’edizione speciale interamente dedicata ai collegamenti satellitari televisivi dell’evento di questi giorni: la scomparsa di Papa Francesco.
Tanti i video esclusivi di tv europee e non sole e diverse le curiosità. Tra queste anche il miagolio di un gatto che richiama l’attenzione di una giornalista da un balcone fronte la basilica di San Pietro, trasformato in postazione televisiva.

IL CORPOSO CV GIORNALISTICO DI SABRINA PIERAGOSTINI

Sabrina Pieragostini-nata nel 1969, proprio ad Alghero, sede dell’emittente del programma “Il Tg dei Fuorionda”, Catalan TV, fino al 2020 ha condotto “Studio Aperto”, il Tg di Italia 1, oltre a vari programmi speciali della rete. Dopo quasi 30 anni di impegno professionale che l’hanno portata a ricoprire la carica di caporedattore, ha deciso di chiudere la sua esperienza a Mediaset.
Dopo la laurea, ha collaborato per oltre un anno con il quotidiano “La Provincia Pavese” scrivendo centinaia di articoli, soprattutto di cronaca nera e giudiziaria. Mentre frequentava la scuola di giornalismo a Milano, ha svolto due stage non retribuiti a Studio Aperto, il telegiornale di Italia 1 (Mediaset).

Il 2 maggio 1995, è stata chiamata dall’allora direttore Paolo Liguori per una sostituzione maternità. Pochi mesi dopo, quel contratto a tempo determinato è diventato definitivo. Negli corso degli anni è stata inviata di cronaca nera (dal rapimento Soffiantini al serial killer di Padova) e di spettacoli (ha seguito svariate volte la Prima della Scala di Milano e sono stata anche al Festival di Sanremo!), ma mi sono anche occupata di cultura e di esteri. Ha girato il mondo: per lavoro è stata stata in Cina, Marocco, Stati Uniti, Francia, Gran Bretagna…

Nel 2001, la prima nomina a vice caposervizio e le prime responsabilità di line (ovvero, di organizzazione del lavoro redazionale) culminate nel 2011 con la nomina a caporedattore.

Nel frattempo, nel 2008, grazie al direttore Giorgio Mulè, è diventata uno dei volti del TG: ho condotto Studio Aperto fino al 2020. Ha spesso collaborato con “Mistero”: ho condotto insieme a Raz Degan una puntata speciale nel 2010, ha realizzato una mia rubrica settimanale all’interno della trasmissione, sono stata ospite in studio. Ha curato, realizzato e condotto alcuni programmi speciali della rete (come “Il tredicesimo mistero” e “Beyond- Ai confini della scienza”).

Nel 2011, ha creato il blog “Extremamente”, diventato poi una rubrica tv trasmessa ogni venerdi all’interno del telegiornale fino al 2019. Per circa due anni ha collaborato con il settimanale “Panorama”.

All’attivo ha quattro libri: l’ebook “Misteri 2013” (Mondadori, 2013), “Inchiesta UFO-Quello che i Governi non dicono” (Mursia, 2015) con il ricercatore Pablo Ayo; “UFO-Parlano i piloti” (Mursia, 2020) con il presidente di Spazio Tesla Alberto Negri; “I misteri della Tazzina” (Minerva) scritto con il collega Flavio Vanetti (Corriere della Sera) che ha ottenuto il primo premio al concorso letterario Switzerland Literary Prize 2024.

A questo link il sito ufficiale di Sabrina Pieragostini : https://sabrinapieragostini.com/
Il Tg dei Fuorionda
Programma Televisivo di Informazione e Intrattenimento
“Il Tg dei Fuorionda” è un programma televisivo di informazione e intrattenimento prodotto dal giornalista oristanese Andrea Atzori, in onda sull’emittente Catalan TV Alghero (e sull’omonimo canale Youtube IL TG DEI FUORIONDA)

Format del Programma
Il programma offre una panoramica originale sul mondo televisivo internazionale, con un approccio originale e divertente. Ogni puntata dura tra i 5 e i 6 minuti include:

Notizie e aggiornamenti sui principali eventi dell’attualità e del passato, visti attraverso la lente d’ingrandimento di esclusivi video, realizzati attraverso segnali di servizio satellitari usati dalle emittenti di varie parti del mondo e mai andati in onda
Interviste a ospiti illustri e personaggi del mondo della politica, della cultura sport e dello spettacolo protagonisti degli stessi Fuorionda mandati in onda nello stesso programma
Servizi e reportage sul funzionamento della stessa televisione, dei suoi programmi e il giornalismo, in ottica “dietro le quinte”, con contributi video off air che rimangono esclusi dalla messa onda dei canali televisivi tradizionali.
Rubriche e segmenti di gag e vero e proprio intrattenimento e divertimento involontario, ma per questo spesso ancora più comico
Stile e Tono
Il programma si distingue per il suo stile fresco e informale, con un tono che è insieme serio e divertente. Andrea Atzori, con la sua esperienza e la sua passione per il giornalismo, guida il pubblico attraverso una serie di argomenti e temi, offrendo una prospettiva unica e originale.

Andrea Atzori è produttore de” IL TG DEI FUORIONDA”

36 anni di attività giornalistica. Collaborazioni :
-7 emittenti tv:
Rai 2, Canale Italia, Sardegna 1 Cagliari, RTV Reggio Calabria, Supertv Oristano, Uno4 Tv Sassari, Teleregione Olbia;
-4 emittenti Radio:
(Cuore Oristano, Centrale Oristano, BU Oristano, Ecosud Cittanova (RC).

SATIRA E UMORISMO: COLLABORAZIONI LA RAI, SABINA GUZZANTI E SETTIMANALE CUORE

Atzori dal 2007 al 2009 ha collaborato per tre stagioni con il programma satirico di RAI2“ Scorie” condotto da Nicola Savino ed Elena di Cioccio, per i quali curava uno spazio dedicato per l’appunto ai fuorionda televisivi catturati via satellite.
Nel 2010 Andrea Atzori ha partecipato, sempre con un proprio fuorionda, al Film Draquila di Sabina Guzzanti, fuori concorso al Festival di Cannes.

Nel 1993 Atzori ha collaborato con il settimanale nazionale satirico CUORE, fondato da Michele Serra, allora diretto da Lia Celi.


Conduttori
Ad alternarsi alla conduzione del TG dei Fuorionda sono Andrea Atzori, Gianni Careddu Panu e da ieri appunto, Sabrina Pieragostini.

Puntate e Orari
“Il Tg dei Fuorionda” va in onda dal 2 dicembre 2024, su Catalan TV Alghero, con puntate settimanali ogni lunedì alle 8 del mattino e replica alle 12 .L’emittente sarda è ricevibile anche sul satellite in tutta Europa, su 5 Ovest.

Check Also

Marta, la giornalista di Telecinco che posta i suoi fuorionda

Non prendersi mai troppo sul serio ed essere capaci di ridere anche su se stessi. …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *