Meglio di qualsiasi premio. Arriva dalla martoriata Gaza un grande riconoscimento per il ruolo e l’attività informativa del programma televisivo IL TG DEI FUORIONDA. Sono le parole spese attraverso una video intervista da chi attualmente vive a Deir al Balah, nella Striscia di Gaza centrale. Lui Ha trascorso l’ultimo anno a documentare la guerra di Israele contro Hamas nel territorio. …
Read More »Diritti Umani
GIORNALISTI A GAZA: LUNEDI’ SPECIALE IL TG DEI FUORIONDA
Speciale IL TG DEI FUORIONDA: Giornalisti a Gaza. Dopo la pausa di agosto, il programma televisivo interamente dedicato ai fuorionda provenienti dalle tv da tutto il mondo, torna in onda lunedì prossimo. Il promo della puntata Speciale: Giornalisti a Gaza Non siamo solo un programma di intrattenimento leggero, ma cerchiamo anche di riflettere e conoscere più da vicino, con i …
Read More »Nobel ai giornalisti uccisi a Gaza da Israele: fuorionda in difesa del giornalismo
Li uccidono per eliminare volto e voci scomode, dal conflitto e Il Tg dei Fuorionda, a partire da oggi, pubblicherà sul proprio canale youtube e sui propri social, chiedendo la massima condivisione, tutti fuorionda esclusivi, fin ora inediti, dei giornalisti uccisi da Israele. MASSIMA PROFESSIONALITA ANCHE NEI FUORIONDA Ne hanno messo in dubbio prima e dopo la loro morte, la …
Read More »Omaggio a Shireen Abu Aklen uccisa tre anni fa a Jenin
Fonte: Valigia Blu https://www.valigiablu.it/chi-ha-ucciso-abu-akleh-giornalista-al-jazeera/ L’11 maggio di tre anni fa la giornalista di Al Jazeera Shireen Abu Akleh, fu uccisa mentre stava seguendo un’operazione dell’esercito israeliano in un campo profughi di Jenin, in Cisgiordania. Morì poco dopo essere stata colpita alla testa da un proiettile. Ora il documentario “Who Killed Shireen?”, prodotto dalla società statunitense Zeteo, offre nuove prove sull’omicidio …
Read More »ECODISASTRO IN PERU’: LA MIA INCHIESTA SU “OSSERVATORIO DIRITTI”
Ecodisastro in Perù. Tutto sullo sversamento di Petrolio di 12.000 barili della Repsol nell'inchiesta di Andrea Atzori su "Osservatorio Diritti".
Read More »Spiagge, deserto, ma anche violazioni dei diritti umani. L’Oman tra luci e ombre
Dopo la morte, a gennaio del 2020, del 79enne sultano Qaboos al Said, il leader del mondo arabo che più a lungo ha detenuto il potere, oggi l’Oman è governato dal sultano – già designato come erede dal suo predecessore – Haitham bin Tariq, in precedenza ministro della Cultura e alla guida del comitato di “Vision 2040”, il piano ventennale …
Read More »DAGLI AFFARI IN ITALIA ALLA DETENZIONE INFINITA IN OMAN: L’INFERNO DI NADER MOURSY
Nader Moursy da 5 anni affronta una incredibile odissea giudiziaria nel sultanato dell'Oman.Privato della libertà, Condannato a tre anni, poi graziato, ma attualmente ancora arbitrariamente detenuto nel silenzio di quasi tutti i media e le istituzioni.
Read More »